Musical "da Salvo"
Il nostro progetto!
L’associazione culturale musicale “Il Rompibolle” intende portare in scena il musical “da Salvo” che parla dell’Arma dei Carabinieri. Si tratta di uno spettacolo inedito poiché sia i testi (teatrali e canzoni) che le musiche sono del tutto originali. Gli autori sono Paola Olivieri e Pasqualino Palmiero, luogotenente dell’Arma dei Carabinieri.
La peculiarità degli spettacoli de “Il Rompibolle” è che sono tutti rigorosamente suonati e cantati dal vivo. Una curiosità: tra musicisti e attori ci sono diversi Carabinieri. “da Salvo” non è uno spettacolo teatrale, ma è un musical, dove si canta e si recita: per questa sua particolarità il copione prevede momenti intensi, inframezzati da sketch più leggeri che allentano la tensione emotiva; lo spettatore alla fine delle due ore di spettacolo avrà avuto modo di riflettere ed emozionarsi, di ridere e di commuoversi.
Trama in pillole
La storia è ambientata in un ristorante dove il venerdì sera si fa karaoke dal vivo. Poco prima dell’apertura del locale arriva Daniele, un giovane Carabiniere tornato in paese per una licenza di due settimane. Il ragazzo, prima di entrare nell’Arma, aveva lavorato lì come cameriere ed è accolto dallo staff come uno di famiglia. Dopo qualche minuto viene raggiunto da un gruppo di amici, che vogliono salutarlo e raccontargli le ultime novità del paese. Ma proprio tra una chiacchiera e l’altra il discorso cade sulle motivazioni che hanno spinto Daniele a preferire la carriera militare a quella di avvocato. Simultaneamente c’è la storia di Salvo, il proprietario del locale, che ha dovuto rinunciare al suo desiderio di diventare Carabiniere perché non ha trovato l’appoggio nella sua famiglia.
L'uomo ed il carabiniere
Unico riferimento ad un fatto specifico che vede protagonista un Carabiniere è nella canzone “Un ragazzo in divisa” che parla del sacrificio eroico di Salvo D’Acquisto, del quale si narra anche la storia. Per il resto si è trattato l’argomento senza trionfalismi o celebrazioni, ma al contrario si è cercato di puntare l’attenzione sull’ “Uomo” Carabiniere e sugli ideali che gli fanno amare il proprio lavoro.
Gestione dell'incasso
L’associazione “Il Rompibolle” si occupa da dieci anni di solidarietà; per questo specifico musical ha deciso di devolvere parte dell’incasso dello spettacolo alle due associazioni vicine alle famiglie dei Carabinieri.
Partecipanti
PROTAGONISTI
- Salvo: Luca Sansiveri
- Daniele: Verde Riccardo
- Corrado: Nicola De Toma
- Raffaele: Simone Russo
- Mauro: Fabio De Angelis
- Polisia: Rosalia Della Gatta
- Esilene: Irene Picardi
- Cristina: Francesca Cocci Grifoni
- Paspal: Pasqualino Palmiero
- Aldo: Ettore Picardi
- Cleonice: Simona Pirri
- Valentina: Valentina Fratoni
- Ritz: Fabrizio Rizzuni
- Clienti: Giulia Palmiero - Daniela Ripani
E con la partecipazione straordinaria di Carl Fanini
BAND
- Chitarre elettriche: Antonio Di Mascio – Massimo Lori
- Chitarra acustica: Andrea Paglione
- Tastiere: Alessandro Toccaceli
- Pianoforte: Paola Olivieri
- Basso: Pasqualino Palmiero
- Batteria: Fabrizio Rizzuni
TECNICI
Franco Palazzese – Matteo Palmiero – Emanuele Capocasa – Daniele Cocci Grifoni –
GRAFICA: Samuela Cistola
SCENOGRAFIA: Francesca Cocci Grifoni – Antonino Della Gatta
COSTUMI: G&F Team
COREOGRAFIE: Simone Russo
REGIA: Paola Olivieri
San Benedetto del Tronto
22 maggio 2022.
Musical realizzato dall'Associazione Culturale IL ROMPIBOLLE di San Benedetto del Tronto (AP) dedicato alle donne ed agli uomini dell'Arma dei Carabinieri. Momento particolarmente toccante quello dedicato all'eroe e martire Salvo D'Acquisto.
Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto.
Regia di Paola OLIVIERI.